Grazie all’attività svolta nel tempo con serietà e all’impegno dei singoli associati, ASSO.LA.C ha raggiunto eccellenti standard di qualità nelle singole fasi della filiera, che le hanno permesso di realizzare il progetto di rintracciabilità e filiera controllata del Latte crudo di Alta Qualità e di Qualità Normale.
Questo modello volontario, certificato da un Ente indipendente accreditato (CSQA), consente di identificare e rintracciare dettagliatamente il percorso dell’intera filiera, attraverso la registrazione di tutte le operazioni svolte nelle singole aziende zootecniche: l’utilizzo delle materie prime, le tecniche utilizzate nel ciclo produttivo, nonché le fasi di raccolta e selezione del latte fino allo stabilimento.

Ad ulteriore garanzia, la Cooperativa ha allestito presso la sede un Laboratorio di Controllo interno che provvede ad eseguire le analisi per il pagamento del latte in base alla qualità oltre ad una serie di servizi dedicati alla compagine sociale e rivolti ad una gestione più efficiente della stalla.
Il laboratorio, inoltre, è attivo nell’analisi costante delle caratteristiche qualitative delle masse latte prima dello scarico nello stabilimento di Castrovillari.